Stats Tweet

Mustoxidis, Andreas.

Storico, filologo e patriota greco. Compì gli studi a Pavia, divenendo amico di Tommaseo e di Monti (che aiutò nella sua traduzione dell'Iliade). Nella convinzione che solo con l'aiuto della Russia la Grecia avrebbe potuto sperare di ottenere l'indipendenza, avversò tenacemente l'Inghilterra ed espose le proprie idee anche in alcuni scritti (Esposizione dei fatti che precedettero e seguirono la cessione di Praga, 1819). Dopo che il Paese ebbe raggiunto l'indipendenza, M. fu chiamato a ricoprire la carica di ministro dell'Istruzione nel Gabinetto del conte Capodistria (1828-31), ma quando questi venne assassinato si ritirò a Corfù. Autore di una raccolta di versi in lingua italiana e traduttore di Erodoto, scrisse anche alcuni saggi di storia corcirese. Tra le sue migliori opere ricordiamo le Notizie sulla Grecia e sull'amministrazione del conte Capodistria (1833) (Corfù 1785-1860).